Riqualificazione energetica degli edifici – corso di formazione gratuito

Data:
13 Maggio 2009

Corso di formazione

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Venerdì 22 maggio 2009 ore 10.00_13.00
Capriva del Friuli Centro Civico
DIAGNOSI ENERGETICA DELL’EDIFICIO
E VALUTAZIONE DELLE PRIORITÀ D’INTERVENTO

Lunedì 25 maggio 2009 ore 15.00_18.00
Gorizia Sala del Consiglio Provinciale
ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO.
PROBLEMI E SOLUZIONI TECNICHE

Mercoledì 27 maggio 2009 ore 10.00_13.00
Monfalcone Sala della Biblioteca
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI NELLA
RIQUALIFICAZIONE: FOTOVOLTAICO E GEOTERMICO

Nel panorama attuale, caratterizzato per i due terzi da
un patrimonio edilizio che è antecedente alla Legge
373/1976 e che non subisce manutenzione straordinaria
in media da almeno vent’anni, la riqualificazione
energetica degli edifici esistenti è un impegno necessario
ed indispensabile per ridurre i costi di gestione e
gli sprechi energetici.
Gli edifici esistenti hanno infatti consumi energetici di
molto superiori ai 100 kWh/mq anno e non rispettano
i requisiti energetici prestazionali minimi previsti dal
D.Lgs. 192/2005 (e successive modifiche ed integrazioni).
Per una qualità nella riqualificazione degli edifici,
risulta indispensabile una buona analisi energetica di
partenza che permetta di definire le priorità d’intervento
ed una progettazione integrata del sistema edificio-
impianto che consideri unitariamente gli elementi
architettonici, strutturali, impiantistici al fine di garantire
migliori prestazioni energetiche.

La Provincia di Gorizia ed il Comune di Capriva del
Friuli, in collaborazione con il Comune di Monfalcone
ed EdicomEdizioni, in un percorso di continuità che li
vede da sempre impegnati sul fronte della promozione
della sostenibilità e della bioarchitettura, hanno inteso
promuovere il presente ciclo di seminari formativi per
offrire un’occasione di approfondimento a tecnici e
progettisti su tematiche di estrema attualità.
Gli incontri, accanto al relatore, vedono la presenza
della Regione Friuli Venezia Giulia, affinchè possa
esservi anche un confronto immediato e diretto con il
legislatore, in particolare per i tecnici degli enti locali.

La partecipazione all’incontro è gratuita ed è riservata
a coloro che si iscriveranno entro mercoledì 20 maggio
(salvo esaurimento dei posti disponibili)

Scarica la brochure al sito www.ordineingegneri.go.it o

http://www.edicomedizioni.com/custom/sez_eventi.php?future_events=&browse_id=361707

 

Allegato: edicom2_eventi.pdf

Argomenti