L’Ordine degli Ingegneri di Trieste organizza un corso di
formazione dal titolo “LA PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI E
DEI LOCALI PUBBLICI” presso l’aula Generali del MIB – School of
Management (largo Caduti di Nasiriya, 1 –
Trieste).
Il corso è finanziato dalla L.R. 13/2004 ed è quindi riservato a
professionisti iscritti agli Ordini professionali che esercitano
l’attività con sede legale ed operativa nella Regione Friuli
Venezia Giulia.
Il corso si svolgerà in 5 giornate per complessive 40 ore, come
indicato di seguito:
• venerdì 20 novembre 2015 – dalle ore 9.00 alle ore 18.00;
• venerdì 27 novembre 2015 – dalle ore 9.00 alle ore 18.00;
• venerdì 4 dicembre 2015 – dalle ore 9.00 alle ore 18.00;
• venerdì 11 dicembre 2015 – dalle ore 9.00 alle ore 18.00;
• venerdì 18 dicembre 2015 – dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire ai professionisti le
basi per la progettazione acustica, affrontando i principi basilari
e le caratteristiche dell’argomento fino a fornire gli strumenti
per la progettazione vera e propria.
Verranno trattate ed illustrate le normative di settore, con un
particolare approfondimento sulla normativa regionale.
Si analizzeranno inoltre alcuni esempi pratici, con specifico
approfondimento sull’acustica dei locali pubblici.
Il corso può essere inserito nel curriculum per il riconoscimento
ai residenti nella regione FVG della qualifica di Tecnico
Competente in Acustica Ambientale.
E’ anche possibile partecipare separatamente alle due parti di cui
è composto il corso da 40 ore:
• LA PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI – 22 CFP per
ingegneri
• APPROFONDIMENTO SUI LOCALI PUBBLICI – 18 CFP per
ingegneri
Si evidenzia che le prove fonometriche
relative alla prima parte del corso verranno effettuate in data 18
dicembre 2015 dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
Ai sensi del Regolamento, i CFP per ingegneri vengono riconosciuti
a seguito di partecipazione ad almeno il 90% delle ore del corso e
di superamento del test finale.
La partecipazione al corso di formazione è a pagamento e prevede le
seguenti quote di partecipazione:
• euro 400,00 (IVA compresa) CORSO COMPLETO DI 40 ORE
• euro 250,00 (IVA compresa) LA PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI
EDIFICI
• euro 200,00 (IVA compresa) APPROFONDIMENTO SUI LOCALI
PUBBLICI
I docenti del corso saranno:
• ing. Marco Caniato (direttore), libero professionista e docente
universitario
• ing. Renato Salvalaggio, libero professionista e tecnico
competente in acustica ambientale
• Ph. D. Federica Bettarello, consulente e tecnico competente in
acustica ambientale
• dott. Arturo Merlino, tecnico dell’ambiente e della Prevenzione
presso ARPA FVG
• avv. Moreno Dalle Vedove, libero professionista
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
L’iscrizione va eseguita esclusivamente compilando il modulo sul
sito dell’Ordine degli Ingegneri (cliccare
qui anche per locandina e programma)
L’iscrizione si intende formalizzata con la compilazione del
modulo.
Eventuali disdette vanno comunicate entro e non oltre:
• lunedì 16 novembre 2015 per il CORSO COMPLETO e per LA
PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI
• lunedì 2 dicembre 2015 per l’APPROFONDIMENTO SUI LOCALI
PUBBLICI
La mancata partecipazione al corso di formazione senza aver
comunicato entro i predetti termini la propria disdetta, inviando
una comunicazione a formazione@ordineingegneri.ts.it, comporta in
ogni caso l’addebito della quota di iscrizione.
Il bonifico va eseguito sul c/c dedicato alla formazione, intestato
a Ordine degli Ingegneri.
IBAN: IT41 T088 7702 2000 0000 0341662
Termini per il pagamento:
• entro il giorno 19 novembre 2015 per le iscrizioni al corso di 40
ore indicando la causale: “cognome e nome” CORSO ACUSTICA
• entro il giorno 19 novembre 2015 per LA PROGETTAZIONE ACUSTICA
DEGLI EDIFICI indicando la causale: “cognom e nome” CORSO
PROGETTAZIONE
• entro il giorno 3 dicembre 2015 per l’APPROFONDIMENTO SUI LOCALI
PUBBLICI indicando la causale: “cognome e nome” CORSO LOCALI
PUBBLICI
Cordiali saluti
ing. Stefano Piazza
Segreteria Formazione Ordine degli Ingegneri di Trieste
Mail: formazione@ordineingegneri.ts.it