Il Regolamente della Formazione prevede il
riconoscimento di crediti per apprendimento
formale per frequenza di corsi di master di primo e
secondo livello, dottorati di ricerca e corsi universitari con
esame finale (apprendimento delle conoscenze ed abilità
scientifico-culturali dell’ingegneria nel sistema di istruzione
e formazione delle_università e che si conclude con il
conseguimento di un titolo di studio).
Per richiedere il riconoscimento dei crediti presentare il
modulo di richiesta alla segreteria dell’Ordine entro
il 31/01/2017.
–> Modulo per master e dottorati
–> Modulo per corsi universitari con esame
finale
Riferimenti normativi (aggiornati con Linee di indirizzo n.4 del
29/04/2016)
REGOLAMENTO
Articolo 6 (Attività di formazione
professionale continua per l’apprendimento formale)
1. Le attività di formazione professionale continua per
‘apprendimento formale riconoscibili per l’ottenimento di CFP sono
elencate nell’allegato A al presente regolamento. Nello stesso
allegato è indicato anche il corrispondente numero di CFP
conseguibili.
ALLEGATO A -ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E RELATIVA EQUIVALENZA
IN CFP
– Frequenza corsi di master di primo e secondo
livello, dottorati di ricerca: 30 CFP/anno di frequenza
(frazionabili)
– Frequenza di corsi universitari con esame finale: Valutati caso
per caso
LINEE DI INDIRIZZO 3
10) APPRENDIMENTO FORMALE: FREQUENZA DI MASTER DI I° E II°
LIVELLO E DOTTORATO DI RICERCA
Per Master / Dottorati
di ricerca di durata diversa da quella annuale, l’attribuzione dei
CFP sarà determinata come segue: 2,5 CFP per mese. Per la
concessione dei CFP fare riferimento al proprio ordine di
appartenenza
11) APPRENDIMENTO FORMALE: FREQUENZA DI CORSI
UNIVERSITARI CON ESAME FINALE
L’iscritto all’Ordine
potrà acquisire CFP attraverso il superamento di esami universitari
su materie connesse all’attività professionale, con la
corrispondenza di 1 CFU = 1 CFP, con un massimo di 10 CFP
per esame e di 15 CFP anno. (sono esclusi seminari,
convegni ed eventi similari)
Il limite annuo, per 2 anni, per gli iscritti alla Sezione
B frequentanti un corso di laurea magistrale è pari a 30
CFP.
LINEE DI INDIRIZZO 4
6. CREDITI FORMALI
Le istanze di riconoscimento di crediti formali devono essere
inviate al proprio Ordine di appartenenza entro e non oltre il 31
gennaio dell’anno successivo a quello in cui il corso è
terminato.
7. MASTER
Sono riconosciuti i Master di I e II
livello universitario (che per loro definizione revedono tutti un
conferimento di almeno 60 crediti formativi universitari e un
impegno complessivo di almeno 1.500 ore) svolti in Italia e
all’estero, con esclusione di quelli erogati in modalità FAD. Per
tutti i Master sono attribuiti 30 CFP alla data di superamento
dell’esame finale, indipendentemente dalla effettiva durata in mesi
che può essere distribuita in modo più o meno intensivo.