Si comunica l’attivazione del
corso che avrà inizio mercoledì 7 giugno. Ci sono ancora posti
disponibili!
corso che avrà inizio mercoledì 7 giugno. Ci sono ancora posti
disponibili!
CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN
PREVENZIONE INCENDI
PREVENZIONE INCENDI
finalizzato all’iscrizione negli
elenchi del Ministero dell’Interno dei
professionisti,
elenchi del Ministero dell’Interno dei
professionisti,
di cui all’art. 4 del D.M. 5
agosto 2011 (ex Legge 818/1984)
agosto 2011 (ex Legge 818/1984)
Gorizia, giugno/dicembre
2017
2017
Presentazione
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Gorizia
organizza il Corso base di specializzazione in Prevenzioni Incendi,
finalizzato alla iscrizione dei professionisti negli Elenchi del
Ministero dell’Interno (D.M. 5 agosto 2011, art.4 ex Legge
818/1984).
organizza il Corso base di specializzazione in Prevenzioni Incendi,
finalizzato alla iscrizione dei professionisti negli Elenchi del
Ministero dell’Interno (D.M. 5 agosto 2011, art.4 ex Legge
818/1984).
Il corso è in attesa della Autorizzazione del Ministero
dell’Interno.
dell’Interno.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai
professionisti le principali indicazioni metodologiche per
definire, fin dalla fase ideativa, i requisiti di sicurezza
antincendio integrati con gli altri requisiti di
progetto.
professionisti le principali indicazioni metodologiche per
definire, fin dalla fase ideativa, i requisiti di sicurezza
antincendio integrati con gli altri requisiti di
progetto.
II corso si articola in dodici moduli formativi per un
totale di n. 120 ore di corso base oltre a n.
9 ore integrative, ed in
relazione alla complessità degli argomenti trattati sono previsti
test di verifica di apprendimento, a carattere didattico
e non valutativo e la predisposizione di alcuni progetti di
prevenzione incendi; sarà inoltre organizzata una visita presso una
attività soggetta.
totale di n. 120 ore di corso base oltre a n.
9 ore integrative, ed in
relazione alla complessità degli argomenti trattati sono previsti
test di verifica di apprendimento, a carattere didattico
e non valutativo e la predisposizione di alcuni progetti di
prevenzione incendi; sarà inoltre organizzata una visita presso una
attività soggetta.
Ai fini dell’iscrizione negli elenchi ministeriali è
obbligatorio il superamento dell’esame finale.
obbligatorio il superamento dell’esame finale.
Il corso sarà tenuto presso apposita sala messa
disposizione dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di
Gorizia.
disposizione dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di
Gorizia.
Destinatari del corso
Ai sensi dell’art. 3 del D.M. 5 agosto 2011 possono
iscriversi negli elenchi del Ministero dell’Interno i
professionisti iscritti negli albi degli
ingegneri, degli architetti-pianificatori
paesaggisti e conservatori, dei chimici,
dei dottori agronomi e dottori forestali, dei
geometri e dei geometri laureati, dei
periti industriali e periti industriali laureati,
degli agrotecnici e agrotecnici laureati, dei
periti agrari e periti agrari laureati. Possono iscriversi
anche dipendenti delle Pubbliche
Amministrazioni.
Ai sensi dell’art. 3 del D.M. 5 agosto 2011 possono
iscriversi negli elenchi del Ministero dell’Interno i
professionisti iscritti negli albi degli
ingegneri, degli architetti-pianificatori
paesaggisti e conservatori, dei chimici,
dei dottori agronomi e dottori forestali, dei
geometri e dei geometri laureati, dei
periti industriali e periti industriali laureati,
degli agrotecnici e agrotecnici laureati, dei
periti agrari e periti agrari laureati. Possono iscriversi
anche dipendenti delle Pubbliche
Amministrazioni.
I tecnici al momento non ancora iscritti ad un
albo professionale possono comunque partecipare al corso
base di specializzazione di prevenzione incendi, sostenere l’esame
finale di idoneità e, in caso di esito positivo, acquisire il
relativo attestato di frequenza.
albo professionale possono comunque partecipare al corso
base di specializzazione di prevenzione incendi, sostenere l’esame
finale di idoneità e, in caso di esito positivo, acquisire il
relativo attestato di frequenza.
Attestato di frequenza
L’attestato verrà rilasciato in base alla frequenza
minima del 90% delle ore del corso base al netto dell’esame finale
ed al superamento dello stesso.
minima del 90% delle ore del corso base al netto dell’esame finale
ed al superamento dello stesso.
Esame finale
L’esame di fine corso è articolato in una prova quiz di
50 domande a risposta multipla ed in una prova orale alla quale
sono ammessi i candidati che abbiano risposto positivamente ad
almeno 35 domande.
Il candidato che non risponderà positivamente a 35 domande, oppure
non supererà positivamente la prova orale, potrà ripetere l’esame
dopo un periodo di almeno un mese. In caso di ulteriore esito
negativo, il candidato dovrà frequentare un nuovo
corso.
50 domande a risposta multipla ed in una prova orale alla quale
sono ammessi i candidati che abbiano risposto positivamente ad
almeno 35 domande.
Il candidato che non risponderà positivamente a 35 domande, oppure
non supererà positivamente la prova orale, potrà ripetere l’esame
dopo un periodo di almeno un mese. In caso di ulteriore esito
negativo, il candidato dovrà frequentare un nuovo
corso.
Organizzazione
Il corso si terrà presso il Comando dei Vigili del Fuoco
di Gorizia in via Leoni n. 33.
di Gorizia in via Leoni n. 33.
Le lezioni si svolgeranno a partire dal 7 giugno 2017
nelle giornate di mercoledì e venerdì, alternativamente una
settimana solo il mercoledì e l’altra mercoledì e
venerdì.
nelle giornate di mercoledì e venerdì, alternativamente una
settimana solo il mercoledì e l’altra mercoledì e
venerdì.
L’inizio delle lezioni è alle ore 14.30, il termine dei
moduli di 6 ore è alle 20.30, quelli da 5 ore alle 19.30, quelle da
4 ore alle 18.30.
moduli di 6 ore è alle 20.30, quelli da 5 ore alle 19.30, quelle da
4 ore alle 18.30.
Il corso avrà avvio solamente con l’iscrizione
minima di 30 persone.
minima di 30 persone.
La frequenza ha carattere obbligatorio e non
possono essere ammessi all’esame i partecipanti che abbiano
maturato assenze superiori al 10% del corso
base.
possono essere ammessi all’esame i partecipanti che abbiano
maturato assenze superiori al 10% del corso
base.
Per il riconoscimento dei Crediti Formativi
Professionali ogni partecipante dovrà fare riferimento alla
segreteria del proprio Ordine/Collegio professionale per avere
indicazioni in merito.
Professionali ogni partecipante dovrà fare riferimento alla
segreteria del proprio Ordine/Collegio professionale per avere
indicazioni in merito.
Per gli Ingegneri è prevista l’assegnazione di
120 CFP ai partecipanti ad almeno il 90% del
corso.
120 CFP ai partecipanti ad almeno il 90% del
corso.
Costi e modalità di
adesione
adesione
La quota di partecipazione è di € 750,00 (IVA esente) ed
è stata calcolata per numero minimo di 30
partecipanti.
è stata calcolata per numero minimo di 30
partecipanti.
Il costo dell’esame è di € 200,00 (IVA esente).
In caso di adesioni in numero maggiore l’importo sarà rideterminato
dall’Ordine tenendo conto del numero di adesioni effettive; in ogni
caso la quota non potrà essere maggiore di quella già
stabilita.
In caso di adesioni in numero maggiore l’importo sarà rideterminato
dall’Ordine tenendo conto del numero di adesioni effettive; in ogni
caso la quota non potrà essere maggiore di quella già
stabilita.
Il pagamento dovrà essere eseguito a mezzo bonifico
bancario sul c/c intestato a Ordine degli Ingegneri della Provincia
di Gorizia – Banca di Cividale – Gorizia Corso
Verdi IBAN
IT62P0548412401001574526154
come di seguito indicato:
bancario sul c/c intestato a Ordine degli Ingegneri della Provincia
di Gorizia – Banca di Cividale – Gorizia Corso
Verdi IBAN
IT62P0548412401001574526154
come di seguito indicato:
€ 100,00.- all’iscrizione
€ 300,00.- entro il 30.06.2017
€ 350,00.- (o importo minore in seguito indicato) entro
il 31.10.2017.
il 31.10.2017.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà
restituita entro il 30.06.2017.
restituita entro il 30.06.2017.
Per l’iscrizione al corso è necessario
inviare una mail a segreteria@ordineingegneri.go.it
con le proprie generalità ed effettuare il bonifico di acconto
di € 100,00.
inviare una mail a segreteria@ordineingegneri.go.it
con le proprie generalità ed effettuare il bonifico di acconto
di € 100,00.
L’iscrizione deve essere fatta entro il
31.05.2017.
31.05.2017.
Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi all’Ordine
Ingegneri della Provincia di Gorizia tel. 0481 534226
Allegato: corso_818_gorizia.pdf