Il 16, 17, 18, 19 e 20 marzo 2020, dalle ore 9 alle ore 19, si
vota per l’elezione dei nuovi delegati provinciali di Inarcassa,
esclusivamente in via telematica.
vota per l’elezione dei nuovi delegati provinciali di Inarcassa,
esclusivamente in via telematica.
Gli iscritti ad Inarcassa potranno esercitare il diritto
di voto accedendo alla propria Area Riservata su Inarcassa On Line
all’indirizzo https://www.inarcassa.it/idp/Authn/UserPassword ove,
dal 16 marzo 2020 sarà attivato il link alla piattaforma di
votazione SkyVote. L’accesso alla piattaforma di votazione è
permesso solo attraverso Inarcassa On Line.
di voto accedendo alla propria Area Riservata su Inarcassa On Line
all’indirizzo https://www.inarcassa.it/idp/Authn/UserPassword ove,
dal 16 marzo 2020 sarà attivato il link alla piattaforma di
votazione SkyVote. L’accesso alla piattaforma di votazione è
permesso solo attraverso Inarcassa On Line.
E’ possibile navigare in SkyVote mediante personal computer,
fisso o mobile, tablet o smartphone, con i seguenti browser: Chrome
(versione 60 o superiore), Firefox (versione 56 o superiore),
Safari (versione 10 o superiore) e Edge (versione 17 o
superiore).
fisso o mobile, tablet o smartphone, con i seguenti browser: Chrome
(versione 60 o superiore), Firefox (versione 56 o superiore),
Safari (versione 10 o superiore) e Edge (versione 17 o
superiore).
Con accesso alla piattaforma di votazione l’elettore
potrà:
potrà:
– esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati
da parte di SkyVote, leggendo e sottoscrivendo l’informativa
privacy (solo al primo accesso);
da parte di SkyVote, leggendo e sottoscrivendo l’informativa
privacy (solo al primo accesso);
– autocertificare il possesso dei requisiti di elettorato
attivo ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000,
consapevole delle conseguenze di cui all’art. 76 dello stesso
Decreto (l’autocertificazione deve essere rinnovata ad ogni nuova
connessione);
attivo ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000,
consapevole delle conseguenze di cui all’art. 76 dello stesso
Decreto (l’autocertificazione deve essere rinnovata ad ogni nuova
connessione);
– confermare la propria PEC ed il numero di
cellulare.
cellulare.
Questi dati sono indispensabili per i passi successivi. Se i
dati esposti non sono corretti, devono essere modificati in
Inarcassa On Line utilizzando la funzione “Gestione Contatti” nella
sezione “Dati Personali” prima di procedere al voto.
dati esposti non sono corretti, devono essere modificati in
Inarcassa On Line utilizzando la funzione “Gestione Contatti” nella
sezione “Dati Personali” prima di procedere al voto.
Per ragioni di sicurezza l’accesso alla piattaforma si chiude
dopo 15 minuti di inattività.
dopo 15 minuti di inattività.
Per entrare nuovamente nella piattaforma è necessario ripetere
il login a Inarcassa On Line.
il login a Inarcassa On Line.
Nella piattaforma SkyVote (Seggio Virtuale) ciascun elettore
troverà:
troverà:
– l’elenco dei candidati della sua provincia e categoria, in
ordine alfabetico, completi dell’anzianità di iscrizione e
contribuzione (calcolata ai sensi dell’art. 10.3 del Regolamento
Elettorale);
ordine alfabetico, completi dell’anzianità di iscrizione e
contribuzione (calcolata ai sensi dell’art. 10.3 del Regolamento
Elettorale);
– lo Statuto;
– il Regolamento Elettorale;
– video tutorial del voto;
– date e orari di apertura e chiusura della tornata di
votazione;
votazione;
– tasto di accesso alla Cabina Elettorale (attivo solo
nei giorni e orari di votazione).
nei giorni e orari di votazione).
Le votazioni saranno aperte nei giorni:
– 16, 17, 18, 19 e 20 marzo 2020, dalle ore 9 alle ore
19;
19;
– 6, 7, 8, 9 e 10 aprile 2020, dalle ore 9 alle ore 19 (solo
per quelle province e categorie che non avranno raggiunto il quorum
di 1/5 alla prima votazione);
per quelle province e categorie che non avranno raggiunto il quorum
di 1/5 alla prima votazione);
– 4, 5, 6, 7 e 8 maggio 2020, dalle 9 alle 19 (solo per
quelle province e categorie che non avranno raggiunto il quorum di
1/5 alla prima e alla seconda votazione).
quelle province e categorie che non avranno raggiunto il quorum di
1/5 alla prima e alla seconda votazione).
Ogni elettore potrà esprimere una sola preferenza o scegliere
scheda bianca. Si può votare solo una volta e non è possibile
modificare il proprio voto dopo averlo espresso e confermato. Per
votare è essenziale essere in possesso di un telefono cellulare
corrispondente al numero telefonico registrato su Inarcassa On
Line, acceso e sotto copertura dell’operatore. via Salaria, 229 –
00199 Roma • tel. 06.85274277 • elezioni@pec.inarcassa.org 5
scheda bianca. Si può votare solo una volta e non è possibile
modificare il proprio voto dopo averlo espresso e confermato. Per
votare è essenziale essere in possesso di un telefono cellulare
corrispondente al numero telefonico registrato su Inarcassa On
Line, acceso e sotto copertura dell’operatore. via Salaria, 229 –
00199 Roma • tel. 06.85274277 • elezioni@pec.inarcassa.org 5
Per esprimere il proprio voto l’elettore dovrà entrare
nell’area “Cabina Elettorale” del seggio virtuale (attiva solo nei
giorni e orari di votazione), dove troverà l’elenco dei candidati
della sua provincia e categoria, e selezionare il candidato da lui
prescelto cliccando sul quadrato corrispondente al nome.
nell’area “Cabina Elettorale” del seggio virtuale (attiva solo nei
giorni e orari di votazione), dove troverà l’elenco dei candidati
della sua provincia e categoria, e selezionare il candidato da lui
prescelto cliccando sul quadrato corrispondente al nome.
E’ possibile votare scheda bianca cliccando sul quadrato
accanto a “scheda bianca” se si vuole esprimere solo un voto di
partecipazione. Una volta selezionato il candidato (o scheda
bianca), l’elettore dovrà confermare il proprio voto e richiedere
la OTP (One Time Password), che gli verrà trasmessa via sms al
numero di cellulare registrato su Inarcassa On Line. La OTP dovrà
essere utilizzata per confermare il proprio voto entro 2 minuti.
Nel caso in cui non dovesse ricevere la OTP, l’elettore potrà
richiederla una seconda volta direttamente nella cabina elettorale.
In caso di errore di inserimento del codice OTP per 3 volte, si
dovrà ripetere l’intera procedura accedendo nuovamente a Inarcassa
On Line. In caso di votazione da un Paese estero, premesso che il
numero di cellulare registrato su Inarcassa On Line deve contenere
il prefisso internazionale, i tempi di ricezione della OTP
potrebbero variare in funzione dell’operatore locale. Per ragioni
di sicurezza, la sessione di voto scade automaticamente dopo 5
minuti di permanenza nella Cabina Elettorale. Per questo invitiamo
gli elettori ad individuare il candidato da votare prima
dell’accesso alla Cabina Elettorale, leggendo nell’area del Seggio
Virtuale, la lista dei candidati. Al termine della procedura di
votazione all’elettore verrà mostrata, e successivamente inviata
alla casella PEC registrata su IOL, la ricevuta di voto in cui
saranno riportati esclusivamente giorno, orario di votazione e
codice identificativo.
accanto a “scheda bianca” se si vuole esprimere solo un voto di
partecipazione. Una volta selezionato il candidato (o scheda
bianca), l’elettore dovrà confermare il proprio voto e richiedere
la OTP (One Time Password), che gli verrà trasmessa via sms al
numero di cellulare registrato su Inarcassa On Line. La OTP dovrà
essere utilizzata per confermare il proprio voto entro 2 minuti.
Nel caso in cui non dovesse ricevere la OTP, l’elettore potrà
richiederla una seconda volta direttamente nella cabina elettorale.
In caso di errore di inserimento del codice OTP per 3 volte, si
dovrà ripetere l’intera procedura accedendo nuovamente a Inarcassa
On Line. In caso di votazione da un Paese estero, premesso che il
numero di cellulare registrato su Inarcassa On Line deve contenere
il prefisso internazionale, i tempi di ricezione della OTP
potrebbero variare in funzione dell’operatore locale. Per ragioni
di sicurezza, la sessione di voto scade automaticamente dopo 5
minuti di permanenza nella Cabina Elettorale. Per questo invitiamo
gli elettori ad individuare il candidato da votare prima
dell’accesso alla Cabina Elettorale, leggendo nell’area del Seggio
Virtuale, la lista dei candidati. Al termine della procedura di
votazione all’elettore verrà mostrata, e successivamente inviata
alla casella PEC registrata su IOL, la ricevuta di voto in cui
saranno riportati esclusivamente giorno, orario di votazione e
codice identificativo.