Corso base sulla progettazione delle terre rinforzate – Gorizia sede dell'Ordine

Data:
26 Giugno 2009

Seic Geotecnica con il patrocinio dell’Ordine di
Gorizia vi invita al
Corso base sulla progettazione delle terre
rinforzate
che si terrà venerdì 26 giugno
2009 alle ore 15 presso la Sala conferenze dell’Ordine

Le terre rinforzate sono una delle espressioni più tecniche dei
geosintetici.
Consentono di realizzare terrapieni con inclinazione del fronte
molto più
elevata di quanto consentirebbero i parametri geomeccanici del
terreno.
Rispetto ai sistemi tradizionali sono ambientalmente più
sostenibili, sono
di facile esecuzione, non richiedono tempi di maturazione prima del
loro
utilizzo.
Le terre rinforzate sono divenute una pratica ormai diffusa
ampiamente
e impiegata come struttura di sostegno in opere anche di
importanza
rilevante, quali strade, discariche, valli paramassi, argini,
barriere
antirumore, ecc….
Il numero sempre crescente di richieste non è purtroppo bilanciato
da un
flusso di informazioni adeguato da parte dei canali di
informazione
istituzionali.
Essendo il nostro obiettivo quello di sviluppare ulteriormente
queste tecnologie abbiamo deciso di intraprendere un’azione
diretta
istituendo dei corsi di formazione a diversi livelli di
approfondimento.

Sulla base di questi presupposti è nato quindi il primo corso
base sulla
progettazione delle terre rinforzate.
Il “corso base” ha lo scopo di fornire ai partecipanti gli elementi
fondamentali
per la realizzazione autonoma di progetti in cui può essere idoneo
l’impiego
di terre rinforzate.
L’intendimento è quello di dare enfasi agli aspetti operativi e di
calcolo
fornendo i necessari elementi teorici di base.

Il programma prevede una breve sessione su richiami di
geotecnica
come introduzione alla sessione centrale sulle teorie e metodi di
calcolo
delle terre rinforzate. Si entra successivamente nel merito del
calcolo del
rinforzo. Vengono trattate inoltre le opere accessorie, le modalità
di posa
ed i costi.
L’ultima parte del corso è dedicata all’illustrazione del programma
di
calcolo sul quale verranno effettuate esercitazioni pratiche in
gruppi di
lavoro separati.
Durante il corso si effettueranno esercitazioni pratiche in aula
con il
supporto di computers portatili.

Programma del corso
15.00 16.00
APPLICAZIONI, TEORIA E METODI DI CALCOLO TERRE RINFORZATE
16.00 16.30 OPERE AL CONTORNO (drenaggio, fondazione e
rinverdimento)
16.30 17.15 LA VOCE DI CAPITOLATO, L’ELENCO PREZZI E L’ANALISI
COSTO
17.15 17.30 COFFEE BREAK
17.30 18.00 MODALITA’ DI POSA – CASISTICHE PRINCIPALI
18.00 18.30 PROGRAMMA DI CALCOLO

La seic geotecnica
La seic divisione geotecnica nata nel 1982,
è oggi parte del gruppo HARPO spa, ed è stata una delle prime
aziende italiane a
promuovere i geosintetici con particolare attenzione alle
applicazioni geotecniche.
Uno dei nostri obiettivi prioritari è quello di fornire ai
progettisti ed utilizzatori un
informazione aggiornata corredata degli strumenti necessari alla
progettazione forniti
attraverso pubblicazioni, corsi ed oggi anche mediante il nostro
sito.
Dalla nostra nascita ci siamo impegnati costantemente
nell’organizzare convegni e
corsi presso ordini professionali, università ed enti pubblici.

A fini organizzativi, prego segnalare un interesse di massima
a partecipare al corso
alla Segreteria dell’Ordine segreteria@ordineingegneri.go.it.

L’iscrizione vera e propria va inviata alla
segreteria organizzativa della SEIC Geotecnica entro il 16
giugno p.v. come indicato sulla scheda

scheda di iscrizione al sito www.ordineingegneri.go.it

 

Allegato: corso_go.pdf

Argomenti