Seminario La via italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso impatto ambientale

Data:
20 Giugno 2010

Egregio ingegnere

Si svolgerà a Soave il 24 giugno il seminario La via
italiana al risparmio energetico in edilizia: progettare a basso
impatto ambientale.
Perché?
Perché in un quadro di difficile congiuntura come l’attuale, che
non risparmia gli Studi di progettazione, di ingegneria e di
architettura, il settore delle costruzioni con il legno è l’unico
che potrebbe offrire ai professionisti del suo Ordine prospettive
di lavoro.
 
La crisi sembra passata, ma a quando la prossima? Personalmente
ritengo che per guardare serenamente al futuro dobbiamo allargare i
nostri orizzonti con lo studio di nuovi scenari, come per
esempio: 
Prendere atto di come sia possibile costruire un grattacielo a
struttura di legno di 14 piani (progettato dall’Arch. Benini, per
Viale Sarca in Milano) e vendere gli appartamenti in social housing
a soli 900 Euro al mq. 
Oppure come sia possibile sopraelevare di un piano un condominio e
ristrutturare tutto l’immobile, portandolo in classe energetica B,
a costo zero. 
Infine appropriarsi di un software di calcolo in Excel
gratuitamente.

Le sottopongo il
programma
e Le porgo i più cordiali saluti
 
Almerico Ribera  
Responsabile del Seminario
335 6374105

Allegato: programma_soave.pdf