Corso e visita agli impianti: La costruzione del tetto e delle coperture in legno – Ronchi dei Legionari 27 febbraio 2013

Data:
18 Febbraio 2013

CORSO DI FORMAZIONE PER PROGETTISTI E OPERATORI
La costruzione del tetto e delle coperture

Segheria Domini Legnami
34070 San Pier d’Isonzo (GO ) – Via Enrico Mattei, 10
tel. 0481 70747 – fax 0481 70747
email: info@dominilegnami.it

Evento gratuito
Sala Convegni Aeroporto Ronchi dei Legionari
Via Aquileia 46 – interno aeroporto
27 febbraio 2013 – ore 14,00

Gentile Professionista
La costruzione del tetto di piccola, media e grande luce con il
legno è la soluzione tecnica che offre i maggiori vantaggi, sia per
motivi di carattere ecologico-ambientale, sia per le
caratteristiche di robustezza che consentono la realizzazione di
coperture con elevate prestazioni in termini di sicurezza
strutturale, comfort abitativo e risparmio energetico.
Di questo e delle opportunità che lo smaltimento dell’amianto offre
a coloro che intendono ristrutturare il tetto di un edificio
discuteremo il 27 febbraio prossimo, secondo il programma
riportato.
L’aspettiamo
Cordialmente,
DOMINI LEGNAMI SRL UNIPERSONALE

PROGRAMMA
Ore 14
Accoglienza e registrazione partecipanti presso
Sala Convegni Aeroporto Ronchi dei Legionari
Ore 14,30
La capriata di legno massiccio
Le capriate di legni ricomposti
Ore 14,45
Unire gli elementi per formare strutture di grande luce
La certificazioni dei prodotti e i controlli in cantiere
Ore 15,00
Il tetto a due o più falde prende forma
La normativa italiana
La responsabilità del progettista
Ore 15,30
Il problema delle fessurazioni
La resistenza al fuoco
Ore 15,50
La direzione dei lavori e la
redazione della dichiarazione di conformità
16,15
La nuova sfida dell’architettura
ristrutturare energeticamente a costo zero recuperando il
sottotetto
16,30
Dal progetto alla produzione. Ci spostiamo in
Segheria
16,45
Visita agli impianti e costruzione di una capriata nella sede
Domini Legnami


SCHEDA ISCRIZIONE

Allegato: invito_domini.pdf

Argomenti