Gentili colleghi,
nel trasmettere l’invio al quinto incontro di
Costruire al tempo del patto di stabilità si segnala la rilevanza
degli argomenti oggetto del seminario e si ritengono tutti
d’interesse strategico per individuare forme e strumenti che
rendano possibile costruire al tempo del patto di stabilità.
Contestualmente si segnala doverosamente che verrà creata una
pagina internet su cui saranno pubblicati i materiali già
presentati e quelli in via di elaborazione. Invieremo a questa
e-mail, non appena pubblicati i documenti, l’indirizzo a cui
saranno disponibili i contenuti.
Costruire al tempo del patto di stabilità
quinto appuntamento
Giovedì 27 marzo 2014, ore 9.00
Auditorium della Regione – via Sabbadini 31, Udine*
* soltanto per i dipendenti della Regione Friuli Venezia Giulia
sarà possibile seguire i lavori in streaming dalle sedi regionali
di Trieste, Gorizia e Pordenone (da richiedere all’atto
d’iscrizione)
L’ultimo seminario del ciclo Costruire al tempo del patto di
stabilità toccherà gli aspetti di semplificazione dei rapporti tra
professionisti e Pubblica amministrazione. Si tratta, anche in
questo quarto appuntamento, di un’occasione di approfondimento
volta a formulare proposte nella logica della condivisione e
dell’operatività che caratterizzano gli appuntamenti in corso.
Gli ordini degli architetti, degli ingegneri e dei commercialisti
riconosceranno un numero di crediti secondo i rispettivi
regolamenti. La partecipazione ai seminari per il personale del
comparto unico regionale sarà valutata anche ai fini di crediti
formativi.
L’iscrizione è obbligatoria (dato il numero di posti limitato),
libera e gratuita partendo dal sito http://eventi.regione.fvg.it/ (fino
alle ore 24.00 di martedì 24 marzo).
Vi prego di inserire sempre l’albo di afferenza completo di tutti i
riferimenti (numero e provincia d’iscrizione) nonché di segnalare
alla voce Ente se si afferisce alla Regione FVG; ricordo che il
sistema genererà automaticamente una mail di conferma, nel caso ciò
non si verificasse vi preghiamo di riprovare.
L’accesso alla sala sarà consentito fino a esaurimento posti.
Approfitto dell’occasione per precisare che:
• gli non saranno rilasciati in sede di conferenza attestati di
frequenza per i professionisti afferenti agli albi accreditati, che
li potranno ritirare presso i propri ordini alla fine dell’intero
ciclo di seminari; stesso vale per i dipendenti regionali, per i
quali verranno fornite durante le conferenze le indicazioni;
• tutti gli altri partecipanti, non afferenti ai sopraccitati enti
o albi, potranno ritirare alla fine dei lavori della giornata il
proprio attestato di partecipazione;
• coloro che al primo appuntamento avevano chiesto la registrazione
per tutte le date sono quindi invitati a procedere di volta in
volta alla compilazione del modulo fornito.
Ringraziandovi per la l’attenzione porgo i miei più cordiali
saluti.
Dott.ssa Uliana Magda
Direttore Centrale Infrastrutture, Mobilità, Pianificazione
Territoriale, Lavori Pubblici, Università
Via Giulia 75/1, Trieste
Tel. 040-3774721
Cell. 334-6205459
magda.uliana@regione.fvg.it