CORSO ANCORAGGI STRUTTURALI
Sede Ordine
Ingegneri Pordenone – P.tta Ado Furlan, 2/8
Venerdì 21 aprile 2017
durata 8 ore: 9.00/13.00 – 14.00/18.00
La partecipazione consentirà di acquisire 8 Cfp
Questa giornata di studio tratta gli elementi fondamentali per la
progettazione e l’applicazione di ancoraggi di tipo strutturale
soggetti ad azioni sismiche in ambito edile con particolare
riguardo al fissaggio di carpenteria pesante.
Il Corso sviluppa le competenze necessarie a tradurre in soluzioni
concrete le prescrizioni della normativa vigente, fornendo i
riferimenti necessari ad una corretta interpretazione, laddove essa
non si presenta di chiara ed immediata lettura.
Dopo una trattazione approfondita dei principi che sono alla base
della teoria del fissaggio, verranno effettuate alcune simulazioni
di calcolo su ancoranti strutturali di vario genere (meccanico e
chimico). Verrà inoltre affrontata una discussione sugli strumenti
complementari a disposizione del progettista e della DD.LL.
Docenti: Ing. Enrico Crivellaro – Engineering Manager di Fischer
Italia srl Unipersonale
Ing. Luca Marchi – Fischer Italia srl Unipersonale
Obiettivo: Sensibilizzare gli operatori del settore progettazione
all’uso consapevole delle varie gamme prodotti presenti in
commercio. Fornendo strumenti scientifici in grado di porre i
progettisti nella condizione decisionale migliore sia in fase
dimensionale che di accettazione del prodotto.
Programma:
Fissaggio base su calcestruzzo
o Principi di funzionamento
o Tipi di supporto e tipologia d’installazione
o Tipi di carico e marcatura CE
Esercizio base su calcestruzzo
Certificazione (lettura di un esempio e discussione)
Fissaggio azioni sismiche/fuoco/corrosione
Esercizio sismico su calcestruzzo
Riprese di getto su calcestruzzo
Fissaggio su muratura
C-fix/chiusura lavori
Test finale di apprendimento
ISCRIZIONI
Per iscriversi al corso è necessario accedere al portale di
gestione degli eventi formativi dell’Ordine Ingegneri di Pordenone
(www.isiformazione.it)
procedere con le proprie credenziali o in caso alla registrazione
al portale e successivamente all’iscrizione. Dovranno essere
segnalati obbligatoriamente i dati per la fatturazione (Ragione
sociale—indirizzo—Partita IVA).
La quota di partecipazione è di € 60,00.
Il versamento va effettuato con bonifico bancario sul c/c intestato
a Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone – c/o BNL
Ag.1 Pordenone (IBAN IT43 J010 0512 5000 0000 0004 180).
Il corso avrà luogo al raggiungimento di un numero minimo di
iscritti valutato dal Consiglio dell’Ordine.
__________________________________________________________________________________________________
Seminario tecnico
Vetro e architettura
Mercoledì 10 maggio 2017
Ore 14.00/18.00 – Durata 4 ore – 4 cfp
Pordenone – Sede Ordine degli Ingegneri – P.tta A. Furlan n.
2/8
Seminario tecnico sul vetro in architettura con obiettivo
illustrare le tendenze attuali nell’evoluzione dei prodotti
dell’architettura in vetro e delle richieste del mercato. Saranno
introdotti e analizzati i principali parametri che caratterizzano
l’utilizzo dei vetri sia nella moderna architettura sia nell’ambito
del recupero edilizio (conservativo e non). Non mancherà il cenno
alle norme di prodotto e di settore dove il vetro è coinvolto in
relazione con le problematiche relative alla fattibilità e stato
dell’arte in materia di tecnologia di trasformazione. Infine sarà
fornito un panorama degli strumenti informatici disponibili per
simulare le performance e giungere all’ottimizzazione nella scelta
del prodotto idoneo.
Obiettivo: Fornire ai professionisti capacità critica nella scelta
del materiale vetro in ragione delle prestazioni estetiche ed
energetiche attese dall’involucro.
ISCRIZIONI Per iscriversi al Seminario è necessario accedere al
portale di gestione degli eventi formativi dell’Ordine Ingegneri di
Pordenone (www.isiformazione.it) procedere
con le proprie credenziali o in caso alla registrazione al portale
e successivamente all’iscrizione. Dovranno essere segnalati
obbligatoriamente i dati per la fatturazione (Ragione
sociale—indirizzo—Partita IVA).
Quota di iscrizione:
euro 30,00 da versare tramite bonifico bancario sul c/c intestato a
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone—c/o BNL (IT43
J010 0512 5000 0000 0004 180)
PROGRAMMA:
Relatore: Dario Schiff Architectural Specification Manager per la
multinazionale americana Guardian Glass S.A. vetro in architettura.
Consulenza a studi di progettazione per il mercato italiano ed
esterno.
• Caratteristiche prestazionali ed estetiche del vetro
nell’architettura contemporanea. (rif. dati EN410, EN673, Color
Rendering index ec…)
• Nuove tendenze, materiali e tecnologie. (colori nelle facciate,
trasparenze, vetro antiriflesso, serigrafie, stampa digitale,
curvature)
• Question time parte-1
• Novità nelle norme di settore (UNI7697, UNI11463)
• Strumenti per il supporto tecnico a studi di progettazione e
serramentisti. (Vitrage Decision, Configurator, Performance
Calculator, Acoustic Calculator)
• Question time parte-2 & Survey
• Conclusioni
________________________________________________________________________________________________________________________
CORSO: NOVITA’ IN TEMA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE
(scarica locandina) – Relatore: Ing. Marzio Marigo
Pordenone sede Ordine P.tta Ado Furlan, 2/8 – 30 maggio ore
14.30-18.30 e 31 maggio 9.00-13.00
Autorizzazione della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco n.
U.0003006.13-03-2017 – Corso finalizzato al mantenimento
dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero
dell’Interno (art. 7 DMI 05/08/2011)
Crediti riconosciuti
La partecipazione al corso del 30 e 31 maggio darà diritto ad
acquisire:
• 8 ore di aggiornamento RSPP solo per ingegneri
•8 ore di aggiornamento 818/84
•8 cfp per ingegneri
ISCRIZIONE Per iscriversi ai corsi è necessario accedere al portale
di gestione degli eventi formativi dell’Ordine Ingegneri di
Pordenone (www.isiformazione.it) procedere con le proprie
credenziali o in caso alla registrazione al portale e
successivamente all’iscrizione. Dovranno essere segnalati
obbligatoriamente i dati per la fatturazione (Ragione
sociale—indirizzo—Partita IVA).
Quota di iscrizione: euro 100,00 da versare tramite bonifico
bancario sul c/c intestato a Ordine degli Ingegneri della Provincia
di Pordenone – c/o BNL IT43 J010 0512 5000 0000 0004180.
CORSO: LA NUOVA DIRETTIVA ATEX
(scarica locandina) – Relatore: Ing. Maurizio Toninelli
Pordenone sede Ordine P.tta Ado Furlan, 2/8 – 6 giugno ore
14.30-18.30 e 7 giugno 9.00-13.00 – 8 ore
ISCRIZIONE Per iscriversi ai corsi è necessario accedere al portale
di gestione degli eventi formativi dell’Ordine Ingegneri di
Pordenone (www.isiformazione.it) procedere con le proprie
credenziali o in caso alla registrazione al portale e
successivamente all’iscrizione. Dovranno essere segnalati
obbligatoriamente i dati per la fatturazione (Ragione
sociale—indirizzo—Partita IVA).
Quota di iscrizione: euro 100,00 da versare tramite bonifico
bancario sul c/c intestato a Ordine degli Ingegneri della Provincia
di Pordenone – c/o BNL IT43 J010 0512 5000 0000 0004180.