GENERAZIONE DI
ENERGIA
ENERGIA
Rischi e
Opportunità
Opportunità
Giovedì 30 novembre 2017, ore 14:00
– 18:00
Monfalcone – presso Mangiarotti Spa – via Timavo
59
– 18:00
Monfalcone – presso Mangiarotti Spa – via Timavo
59
Esperti del settore presenteranno diverse modalità di
progetti di generazione di energia e i principali
rischi/opportunità ad esse correlati. Verranno
portati ad esempio casi reali e verrà presentato come nei progetti
attuali, sulla base delle lessons learned, si
opera per gestire i rischi e cogliere le opportunità, secondo i
processi di project risk management (risk
identification, assessment e response planning).
progetti di generazione di energia e i principali
rischi/opportunità ad esse correlati. Verranno
portati ad esempio casi reali e verrà presentato come nei progetti
attuali, sulla base delle lessons learned, si
opera per gestire i rischi e cogliere le opportunità, secondo i
processi di project risk management (risk
identification, assessment e response planning).
Seguirà una sessione aperta di domande e risposte in cui i
partecipanti potranno interagire direttamente con gli
esperti.
partecipanti potranno interagire direttamente con gli
esperti.
L’accesso è aperto a tutti i soci PMI-NIC, soci ATI, e
iscritti all’Ordine degli Ingegneri.
iscritti all’Ordine degli Ingegneri.
L’iscrizione sul portale
http://www.pmi-nic.org/iscr_eventi.asp?link=366SI_FVG_GEN_ENER&ses=ok
http://www.pmi-nic.org/iscr_eventi.asp?link=366SI_FVG_GEN_ENER&ses=ok
è obbligatoria e dovrà avvenire entro e non oltre
venerdì 24 novembre sino ad esaurimento dei posti
disponibili.
venerdì 24 novembre sino ad esaurimento dei posti
disponibili.
La partecipazione all’evento è gratuita.
La partecipazione all’evento dà diritto all’acquisizione di
3 PDU Strategic per tutte le certificazioni PMI, e
di 3 CFP per gli iscritti all’Ordine degli
ingegneri.
3 PDU Strategic per tutte le certificazioni PMI, e
di 3 CFP per gli iscritti all’Ordine degli
ingegneri.
Allegato: brochure_30112017_02.pdf